Le bustine della nuova era Pokemon di Scarlatto e Violetto regalano grandi emozioni: il cambio del sistema di rarità ha reso più semplice trovare le carte più ambite. Sebbene aprire bustine possa essere più divertente nel breve termine, le carte di questi set faticano a mantenere il tipo di valore che abbiamo visto nella generazione Spada e Scudo. Infatti, la maggiore presenza di carte sul mercato ne fa stagnare un po’ il prezzo. In un’ottica di un investimento a lungo termine, questo potrebbe essere un momento ottimale per acquistare carte singole, da rivendere in futuro.
Analizziamo ora insieme quali sono le carte di maggior valore nel set Ossidiana Infuocata in modo che tu possa decidere quali sono i migliori prodotti Pokémon da acquistare.
Per avere maggiori probabilità di pullare una illustrazione rara speciale, ti consiglio il box sigillato da 36 bustine (considerando il pull rate di questo tipo di carte di 1/32 pacchetti, come mostrato nel nostro video TikTok dedicato alle probabilità di sbustaggio). Se invece il tuo budget è limitato potresti tentare la sorte con i nostri pacchetti singoli: provengono direttamente dai nostri box sigillati, e ne garantiamo l’integrità. Noi di Pokematto Store siamo contrari alla pratica fraudolenta di pesare i pacchetti.
Ossidiana Infuocata: Un Viaggio Nostalgico nel Mondo di Pokémon
Il trionfo dei Charizard
Il richiamo del passato è sempre un elemento intrigante, e questo set sembra abbracciare questa sensazione con passione. Ossidiana Infuocata porta in primo piano uno dei Pokémon più iconici di sempre: Charizard, Pokemon iconico di questo brand, di cui il set ci offre ben quattro versioni, ciascuna col proprio fascino.
Tra queste, spicca l’Illustrazione Rara Speciale, dalla matita geniale di AKIRA EGAWA. Questo nome potrebbe suonare familiare a molti appassionati, essendo l’artista che ha creato le spettacolari illustrazioni Oro per carte come Arceus, Dialga , Palkia e Giratina VAstro, del set Zenit Regale (di cui parleremo in altri articoli). Gli ultimi venduti di Ebay Italia ci restituiscono un valore superiore ai 180 €.
Nonostante l’Illustrazione Rara Speciale di Charizard ex brilla indiscussa, le altre versioni non sono da meno. Visionando gli ultimi venduti , possiamo farci un’idea del valore di queste carte: il Charizard oro mantiene un valore medio superiore ai 50 €.
Sorprende invece la full art , la gemella meno chic della gold: dagli ultimi venduti, è quotata intorno ai 50 €, quindi non siamo troppo distanti dalla gold:
Infine, la versione Rara doppia, quella più facile da trovare: sta intorno ai 35 €, un valore stranamente alto per una carta di questo tipo di rarità.
Il resto del set
Tuttavia, in mezzo a tutto questo fervore attorno a Charizard, c’è un altro Pokémon che merita attenzione: Pidgeot. Le tre versioni di Pidgeot ex presenti in questo set catturano l’essenza del ritorno al passato, con un design minimale creato dall’illustratore noto come Jerky. Queste carte sembrano colpire una corda emotiva con i collezionisti: l’illustrazione rara speciale viaggia sulle 18 €, mentre pidgeotto e pidgey vengono vendute intorno ai 10 € l’una.
Oltre a questi, il set “Fiamme di Ossidiana” offre una varietà di carte che merita di essere esplorata. L’ illustrazione rara di Ninetales, con la sua splendida illustrazione di SIE NANAHARA, si aggira intorno ai 20 €.
Inoltre, non possiamo trascurare la maestosità di Tyranitar Ex Full art, venduta attualmente intorno ai 20 €.
Un’ultima menzione speciale, va fatta per le altre illustrazioni rare speciali (le carte più rare del set), in particolare per quella di Eiscue ex e quella della Campionessa di Paldea Alisma: pare che al momento l’offerta superi la domanda. Gli ultimi venduti sono passati da 20 a 10 € o meno.
Potrebbe essere un’ottima occasione per acquistare singolarmente queste carte, che potrebbero rivelarsi gemme nascoste, destinate a brillare nel corso degli anni.
Considerazioni finali
In definitiva, sebbene Ossidiana Infuocata possa essere considerato da alcuni come un “set di Charizard”, il suo valore e il suo fascino vanno ben oltre. Con una collezione di carte magnificamente illustrate e un ritorno al passato che cattura l’essenza dell’universo Pokémon, questo set potrebbe rivelarsi un gioiello prezioso per i collezionisti e i giocatori di lunga data. Con il passare del tempo, queste carte potrebbero dimostrarsi dei veri vincitori nel mondo del gioco di carte Pokémon.