Illustratori Pokemon: un’analisi di Shinji Kanda

Nel mondo dei Pokemon sono arrivati nuovi illustratori estremamente promettenti: in questo episodio parleremo del lavoro di SHINJI KANDA. 

Lo stile

Le opere dell’artista sono veri e propri tour de force visivi, in cui ogni singola carta diventa un vortice caleidoscopico di colori audaci, linee incisive e trame intricate. Questo eclettico mix di elementi si fonde armoniosamente, dando vita a composizioni sorprendenti e surreali che, nonostante la loro natura astratta, riescono a trasmettere una sensazione di familiarità. L’abilità dell’artista nel combinare tali elementi contrastanti in un’unica opera crea una tensione visiva che cattura l’attenzione dello spettatore e lo invita a esplorare ogni dettaglio con occhi sempre più attenti, rivelando così strati sempre più profondi di significato e emozione. Lo stile del maestro Kanda è così peculiare da poter riconoscere una sua carta in modo praticamente istantaneo.

La svolta nella carriera

Con l’arrivo del set dell’epoca Spada e Scudo: Origine Perduta, Shinji Kanda ha catturato l’attenzione del mondo intero: parlo del celebre Giratina V alternative art, prima illustrazione speciale affidata alla cura di questo artista.

Citando l’autore:

” È la prima volta che ho l’opportunità di realizzare un’illustrazione Speciale e ho messo tutto il mio impegno e anima per disegnarla. Sono grato di aver ricevuto un gran numero di reazioni positive da persone di tutto il mondo . Ho ricevuto messaggi appassionati da fan delle carte Pokémon, e c’è anche chi ha sviluppato interesse per le carte Pokémon dopo aver visto l’illustrazione Speciale di Giratina V, rendendomi consapevole della sua importanza e del ruolo che mi viene chiesto di svolgere…! Mentre realizzavo l’illustrazione, ho riscoperto quanto Giratina sia amato da molte persone, e mi sento profondamente grato di aver avuto questa preziosa esperienza di disegnare un Pokémon così speciale con il mio stile artistico. Grazie davvero di cuore ! […] Anche se potrebbe essere difficile da trovare, sarei davvero felice se poteste avere l’occasione di toccare con mano questa straordinaria esperienza di viaggio psichedelico con la carta! Spero che questa pubblicazione possa essere un’occasione per far scoprire l’affascinante mondo delle carte Pokémon a molte persone .”

Una storia di passione

Una curiosità : Shinji Kanda è stato sin da bambino appassionato di Pokemon, imparando a disegnare riproducendo gli artwork delle sue carte. Dopo gli studi, si è avvicinato al suo sogno di diventare illustratore ufficiale solo nel 2020, presentando tre sui lavori al Grand Prix Pokemon Illustration Contest: purtroppo, nessuno delle sue tre illustrazioni fu accettata in gara.

La prima reazione fu lo sconforto più totale, ma la storia di Shinji Kanda e del suo amore per il disegno e per i Pokemon non si concluse così. Se oggi possiamo ammirare sulle nostre carte i suoi disegni, lo dobbiamo solo alla sua grande determinazione. Proprio come un Magikarp che non smette mai di saltare, fino a evolversi in Gyarados. 

La determinazione di Magikarp

Ed è proprio l’illustrazione di Magikarp del set Scarlatto e Violetto: Evoluzioni a Paldea a essere uno dei lavori recenti più impattanti dell’artista.

A riguardo, il maestro Sasumo dice:

” Anche se viene considerato il Pokémon più debole, per il sottoscritto, ciò non ha alcuna importanza. Oggi, come sempre, continua a saltare con determinazione! La determinazione di Magikarp è tutta nel saltare! Sarei felice se prendessi in mano la carta reale e potessi sentire la forza vitale del Magikarp mentre salta a più non posso!”

Se anche tu sei rimasto ammaliato da questo capolavoro, ti consiglio di sbustare un po’ di Evoluzioni a Paldea: puoi acquistarlo da noi come bustina singola, o aumentare le tue possibilità di riuscita con il box sigillato da 36 pacchetti.

Se non hai ancora una carta del maestro, ti consiglio anche questo Moltres di Galar, carta promo che si trova all’interno di questa tin di Zenit Regale : la tin contiene anche 4 buste dell’espansione Pokemon Zenit Regale.

Carrello